Al giorno d'oggi piu' che mai, le feste private e le celebrazioni di nozze sono nel minimo dettaglio personalizzate e variegate. Le tendenze di catering, location e allestimenti sono molteplici, non vi sono infatti veri e propri dettami da seguire e, di recente, sono stati anche ribaltati i concetti tipici del classico pranzo servito al tavolo, a favore di opzioni piu' moderne ed informali, ma sempre eleganti.
Di gran voga in questi ultimi anni sono le grigliate miste: di carne o di pesce, accompagnate da verdure, spezie, pannocchie di mais arrostite, tomini e altri formaggi in fonduta.
I corner chef con il fuochista, allestiti in giardino e spesso impreziositi da ghirlande o fiori, piacciono molto agli sposi ma soprattutto agli invitati, che possono cosi osservare la preparazione delle portate, con un'importante trasparenza in fatto di freschezza e qualità delle materie prime.
Grande plus anche per l'atmosfera, che assume uno spiccato senso di convivialità e allegria, solitamente per cerimonie intime che non superino i 70 invitati, da vivere tra luci retro' e un'orchestrina jazz&blues. E' bene infatti organizzare il tutto secondo una precisa linea stilistica, per non ricadere in proposte sciatte e poco consone all'occasione.
E' anche consigliato ingaggiare un vero maestro nella cottura della carne alla brace: non è affatto facile cuocere le carni al punto giusto, quindi avrete senz'altro bisogno di un esperto. Anzi, meglio due: un cuoco e un cameriere, dato che è buona cosa non contare mai sui propri invitati, che dovranno potersi godere della festa da ospiti, quali sono.
Per la tipologia di barbecue, invece, meglio tanti e di medie dimensioni di uno unico e grande. Escludete, ovviamente, l'idea di portare quello che di solito usate nel vostro giardino di casa. Una volta sulla griglia, arrivano i contorni: con cosa la accompagno? Se come carne avete del succulento manzo marinato, potete servirlo con riso bianco; le costolette di maiale invece possono nuotare in una sala agro-dolce. Aromi: il sapore deciso dell'agnello si smorza con il rosmarino; il pesce si arricchisce con lo zenzero e, per ognuno, verdure a volontà.
Ricordatevi di pensare bene ai gusti dei vostri ospiti: gli alimenti grigliati lasciano in bocca una percezione di amarognolo, di succulenza, di aromaticità; ma che puo' non piacere a tutti, specialmente se volete inserire in carta carni speziate o fortemente laccate come le americane.
In ultimo, ma non per importanza, l'abbinamento drink. per i vostri ospiti, la scelta puo' cambiare in base ai gusti e alle abitudini di ognuno. Siamo fortunati pero' che il barbecue apre ad infinite possibilità. Il via dunque a vini piu' o meno corposi, sangria per le nozze multiculturali, rosati e birre doppio malto. Ottima e particolare quella alle castagne.